Problema di riproduzione video su TV da unità flash USB
Contenidos
Registrate i file in formato .iso su un disco rigido e, se volete, su un altro disco rigido per i backup e riproduceteli con un lettore multimediale (ad esempio, chinoppo) e non perderete affatto in qualità.
Ho dato un’occhiata in giro, ci sono diversi lettori/scrittori che possono registrare blu ray fino a 124 Gb mi pare, i cosiddetti BDXL. Penso che se si registra un blu ray da 100 Gb verbatim, ad esempio, la repro dovrebbe leggerlo a patto che sia compatibile. Dovreste vedere che nelle istruzioni, nella tipica scatola con BD-ROM, BD-R, DVD…
Per quanto riguarda il chinoppo, credo che il venditore abbia intenzione di smettere di produrli perché vuole fare un clone dell’Oppo 205. Sarebbe come il chinoppo con un lettore e altri miglioramenti, ma anche più costoso. Penso anche che sarà compatibile con molti tipi di dischi BD, ma non è ancora stato rilasciato.
Ho provato con un Pionner UHD ma non lo riconosce. Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi chiedo se, se viene collegato con l’adattatore appropriato all’uscita per l’aggiornamento, il sistema non lo percepirà come una sorgente interna, perché attraverso lo standard USB in qualche modo non c’è modo di…
Come spostare le app Android sulla scheda SD
Quando lavoro in formati HD, a volte è difficile visualizzare questi formati in alta qualità, ad esempio quando guardo in TV con una videocamera collegata tramite un cavo HDMI e con un formato di registrazione AVCHD, trovo un’ottima qualità di visualizzazione, poi la passo a FCPX, la modifico ed esporto alla massima qualità, si scopre che quando vogliamo riprodurla con Quicktime, genera salti, si blocca o semplicemente non riesce a riprodurla senza problemi.
Possiamo registrare questo Blu-Ray in un registratore Blu-Ray (sono poche le persone che ne possiedono uno perché sono costosi), possiamo registrare un’immagine del disco (lo vedremo alla fine del post), oppure possiamo registrarlo in un disco DVD a singolo strato fino a 15 minuti di video (se abbiamo un registratore DVD interno o esterno, che è il più comune) per guardarlo poi in TV.
E nella prima opzione “Dispositivo di uscita” trovo la possibilità di scegliere se registrare questo Blu-ray sul mio disco rigido come immagine disco o registrarlo fisicamente su un disco e poiché quello che ho collegato è un registratore DVD esterno, riconosce il modello e che si tratta di un DVD, quindi registrerà su un disco DVD in formato AVCHD, come se fosse un Blu-ray e da riprodurre solo su lettori Blu-ray.
Come vedere la schermata del telefono nel televisore
Pagina 1Pagina 2Pagina 3Pagina 4Pagina 5Pagina 6Pagina 7Pagina 8Pagina 9Pagina 10Pagina 11Pagina 12Pagina 13Pagina 14Pagina 15Pagina 16Pagina 17Pagina 18Pagina 19Pagina 20Pagina 21Pagina 22Pagina 23Pagina 24Pagina 25Pagina 26Pagina 27Pagina 28Pagina 29Pagina 30Pagina 31Pagina 32Pagina 33Pagina 34Pagina 35Pagina 36Pagina 37Pagina 38Pagina 39Pagina 40Pagina 41Pagina 42Pagina 43Pagina 44Pagina 45Pagina 46Pagina 47Pagina 48Pagina 49Pagina 50Pagina 51Pagina 52Pagina 53Pagina 54Pagina 55Pagina 56Pagina 57Pagina 58Pagina 59
Riceverete il manuale nella vostra e-mail entro pochi minuti. Se non avete ricevuto l’e-mail, è probabile che abbiate inserito un indirizzo e-mail sbagliato o che la vostra casella di posta elettronica sia troppo piena. Inoltre, è possibile che il vostro ISP abbia una dimensione massima per la ricezione delle e-mail.
Se non avete ricevuto un’e-mail con il manuale entro quindici minuti, è possibile che abbiate inserito un indirizzo e-mail sbagliato o che il vostro ISP abbia impostato una dimensione massima per la ricezione delle e-mail inferiore a quella del manuale.
Recensione Bold T5 Plus
Il Blu-ray Disc, noto come Blu-ray o semplicemente BD (Blu-ray Disc), è un formato di disco ottico sviluppato dalla Blu-ray Disc Association (BDA), utilizzato per video ad alta definizione (HD), 3D e UltraHD e con una maggiore capacità di memorizzazione di dati ad alta densità rispetto al DVD. Per la riproduzione di contenuti 4K, il Blu-ray è stato sostituito dall’Ultra HD Blu-ray.
Il disco Blu-ray ha un diametro di 12 cm, lo stesso di CD e DVD. Il disco memorizzava 25 GB per strato, pertanto Sony e Panasonic hanno sviluppato un nuovo indice di valutazione (i-MLSE) che avrebbe ampliato la quantità di dati memorizzati del 33%,[1] passando da 25 GB a 33,4 GB per strato.[2][3] I dischi Blu-ray sono stati sostituiti dai dischi Ultra HD Blu-ray, che sono stati sostituiti dai dischi Ultra HD Blu-ray.
Il suo più agguerrito concorrente nella lotta per il successo del DVD è stato l’HD-DVD, ma nel febbraio 2008, dopo aver perso un significativo sostegno, Toshiba ha deciso di abbandonare la produzione di lettori e la ricerca sul formato.[8][9] Nel 2016 è stato progettato un nuovo formato HD-DVD.
Per il 2016 è stato previsto un nuovo formato di disco di archiviazione (Archival Disc), pronto per i film con risoluzione 4K. È stata stimata una capacità di memorizzazione di 300 GB, 500 GB o 1 TB rispetto ai 50 GB di un Blu-ray standard o ai 100 GB di un Blu-ray esteso.