Questo dispositivo è già accoppiato con un id Huawei
Contenidos
Huawei annuncia il ritorno di una delle sue serie di smartphone più attese nel Paese, la famiglia Huawei Nova, composta dai tre modelli più recenti: Huawei Nova 9, Nova 8i e Nova Y60. In questo modo, il marchio offre ai suoi utenti una gamma di smartphone che si distinguono per la loro grande innovazione, permettendo loro di vivere al meglio con la migliore tecnologia e a prezzi accessibili a tutti.
Dei tre, il top di gamma è il Nova 9, in prevendita dal 10 novembre. Quindi, dal 10 al 29 novembre, chi prenoterà il proprio Huawei Nova 9 in prevendita (nei negozi Huawei e nei negozi di elettrodomestici) o in pre-registrazione (presso gli operatori), potrà ricevere in omaggio un ecosistema del marchio del valore di ₡134.800. Questo include un Huawei Watch Fit, uno smartwatch che misura indicatori di salute come la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue, oltre a un istruttore 3D animato che guida gli allenamenti. Coloro che saranno tra i primi ad acquistare il Nova 9 riceveranno in omaggio anche gli Huawei FreeBuds 4i, auricolari intelligenti wireless con cancellazione attiva del rumore e connessione simultanea a 2 dispositivi.
Come posso registrare il mio telefono cellulare HUAWEI?
Sul telefono, andare su Impostazioni > Accedi con HUAWEI ID > Registra e seguire le istruzioni sullo schermo per registrare un HUAWEI ID. Inserire il numero di telefono associato al proprio ID HUAWEI e il codice di verifica inviato via SMS.
Cos’è HUAWEI ID e a cosa serve?
HUAWEI ID è l’account utente unico (di seguito “HUAWEI ID”) che può essere utilizzato per accedere a tutti i servizi Huawei, tra cui HUAWEI Cloud, HUAWEI AppGallery, HUAWEI Themes, HUAWEI Themes e altro ancora.
Come faccio a conoscere l’ID del mio HUAWEI?
HUAWEI ID è l’account unico per accedere a tutti i servizi Huawei. Si può usare per accedere a Cloud, VMALL, ecc. e anche per le lotterie. È possibile seguire le istruzioni riportate di seguito per registrare il proprio HUAWEI ID sul telefono, tablet o computer.
Non riesco ad accedere all’id di huawei
Huawei ha dimostrato il suo costante impegno nell’innovazione con una serie di nuovi prodotti lanciati in occasione della fiera dell’elettronica di consumo IFA 2022 di Berlino. Sia per quanto riguarda l’hardware che il software, Huawei continua a offrire funzionalità che rendono l’esperienza degli utenti più piacevole, collaborativa e facile da usare. Questi vantaggi sono attualmente visibili in una serie di prodotti innovativi presentati all’IFA, tra cui i dispositivi di punta per l’ufficio intelligente, gli indossabili con certificazione medica e una nuova innovazione nella fotografia da smartphone.
HUAWEI MateBook X Pro, un portatile altamente portatile e resistente, è dotato di un display FullView da 14,2 pollici 3,1K e di un touchpad avanzato. HUAWEI Free Touch supporta otto innovativi controlli gestuali, tra cui l’acquisizione dello schermo, la luminosità, la regolazione del volume e altro ancora. È inoltre dotato di un processore Intel® Core™ di 12a generazione.
Il nuovo tablet di punta di MatePad, HUAWEI MatePad Pro 11, offre un display HUAWEI FullView OLED da 11 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per immagini più fluide. Il dispositivo ultraleggero e ultrasottile è dotato per la prima volta di HUAWEI SOUND®, per un’esperienza di intrattenimento cinematografico.
Richiesta di attivazione di Huawei
Ha uno schermo OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo display OLED rende i colori più vividi e risparmia la batteria grazie all’uso del nero, che viene visualizzato come pixel attenuati.
D’altra parte, ha una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel e un sensore macro da 2 megapixel. Degna di nota è la fotocamera frontale, che vanta un’incredibile risoluzione di 60 megapixel e promette selfie nitidissimi.
Come per il Huawei Nova 10, il modello Pro presenta un pannello OLED, ma questa volta da 6,78 pollici e con una risoluzione maggiore di 2652 x 1200 pixel. La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz. Il processore è sempre lo stesso Qualcomm Snapdragon 778G 4G.
Le fotocamere posteriori del modello Pro sono le stesse del modello precedente, con sensori da 50,8 megapixel e 2 megapixel. La fotocamera frontale è composta da due sensori da 60 megapixel e due da 8 megapixel che promettono selfie nitidi e ottimi risultati.
Foto di Huawei id
Dal punto di vista delle funzioni, è la fotocamera frontale che spicca maggiormente. Entrambi i modelli sono dotati di una fotocamera per selfie ultra-wide da 60 megapixel integrata nello schermo, ma la versione “Pro” ha anche un secondo obiettivo zoom per i ritratti, che consente di ottenere un’ampia gamma di lunghezze focali dal sistema frontale.
Con il modello Pro, il sistema a doppia fotocamera consentirà anche di registrare video da entrambe le fotocamere contemporaneamente, dando la possibilità di registrare e condividere un video con una ripresa ampia e una ripresa ravvicinata contemporaneamente.
Il gioco è chiaramente rivolto ai creatori di contenuti, a coloro che condividono consigli di make-up o simili sui social media. Grazie a questo e a una funzione che può passare rapidamente dalla focalizzazione sul prodotto a quella sulla persona, è pronto anche per le dimostrazioni video dei prodotti.
Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, i due telefoni presentano lo stesso sistema a tre fotocamere, guidato dal sensore RYYB da 50 megapixel del P50 Pro. A questo si aggiungono un sensore ultra-wide (con macro) e un sensore di profondità per i ritratti.