Lenovo tab m8 (recensione di terza generazione)
Contenidos
NOME COMMERCIALE O MODELLOELEQUIPAGGIAMENTOINTERAMENTE CONFORME / VALORI SARLenovo BTP-131 (Modello Lenovo Precision Pen 3)TABLET ELETTRONICOINTERAMENTE CONFORMELenovo KB-Q704- 1TABLEPAD T14 Gen 1 COMPUTER PORTATILE (Laptop)INERENTEMENTE CONFORMEEMB605Unità di punzonatura senza filiINERENTEMENTE CONFORMEKB- X0256Tablet wireless inalterabilmente conforme per il tablet inalterabilmente conforme dienovo TB-8506F (Tab M8 (3a generazione))inalterabilmente conforme per il tablet inalterabilmente conforme. 8506FS (Tab M8 (3rd Gen))TABLETELenovo TB-X6C6F (Lenovo Tab K10))TABLETELenovo SE-631TWC (ZA80, Lenovo Wireless Earbuds)CUFFIE WIRELESSINOLTRE CONFORMI << Indietro Avete un reclamo sul vostro servizio? Segnalatelo qui!
Lenovo tab m10 3a generazione
Sono pochi i produttori che continuano a dedicarsi ai tablet Android: oltre a Samsung, i ragazzi di Lenovo continuano a offrire opzioni per tutti i gusti. Dalle opzioni più complete come il Lenovo Yoga Smart Tab o il Lenovo Smart Tab M8, a quelle più accessibili come i nuovi Lenovo Tab M7 e Lenovo Tab M8.
Caratteristiche del Lenovo Tab M7Questa nuova versione del tablet da 7 pollici di Lenovo è progettata per attività poco impegnative, controllo della posta elettronica, navigazione web e riproduzione di contenuti multimediali. Offre fino a 10 ore di riproduzione video sul suo schermo IPS.
Il nuovo Tab M7 ha un prezzo di 99 euro e sarà disponibile per tutto il mese di ottobre nelle seguenti versioni:Lenovo Tab M8Chi ha bisogno di un dispositivo con uno schermo di diametro maggiore è fortunato, perché è stato presentato anche il nuovo Lenovo Tab M8. Uno schermo che si estende fino a 8 pollici sul suo display IPS ed è disponibile con risoluzione HD o FHD.
Lenovo tab m10
MediaTek Helio G90T (8C, 2x A76 @2,05GHz + 6x A55 @2,0GHz), 4GB LPDDR4x, 128GB UFS 2.1, 11″ 2K (2000×1200) IPS TDDI 400nits Dolby Vision Touch, GPU ARM Mali-G76 MC4, 11a/b/g/n/ac 2×2 + BT5.0, frontale 8.0MP / posteriore 8.0MP, Android 11 o successivo
Qualcomm Snapdragon 870 (8C, 8x Kryo 585 @3,2GHz), 8GB LPDDR5, 256GB UFS 3.1, 12,6″ WQXGA (2560×1600) AMOLED 400nits Glossy Corning GBrilla Glass 5 107% NTSC HDR 10+ AF (anti-impronta) Dolby Vision Touch, GPU Qualcomm Adreno 650, 11a/b/g/n/ac/ax 2×2 + BT5. 2, anteriore 8.0MP + sensore ToF / posteriore 13.0MP (Wide) + 5.0MP (Ultrawide), Android 11 o successivo
T800 G2, schermo touchscreen IPS TFT LCD HD (1280 x 800) da 8,1″, processore Intel Atom x7-Z8750 da 1,6GHz, grafica Intel HD, 4GB LPDDR3, 128GB eMMC, Intel Wi-Fi 6 AX200 802.11ax, Bluetooth v5.2, 4G, Windows 10 Pro
Qualcomm Snapdragon 750G (8C, 8x Kryo 570 @2,2GHz), 6GB LPDDR4x (uMCP, DRAM), 128GB (uMCP, UFS 2.1), 11″ 2K (2000×1200) IPS TDDI 400nits Dolby Vision Touch, GPU Qualcomm Adreno 619, 11a/b/g/n/ac 2×2 + BT5.1, sensore frontale 8.0MP + ToF / posteriore 13.0MP, Android 11