Motorola defy plus
Contenidos
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,5 gigabyte, 200 MHz, LPDDR1Rom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,28 gigabyteCards . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . microSD, microSDHC
Capacità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1700 mAhTipo di batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Li-ionTalktime 2G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 ore2G in Stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324 ore3G Tempo di conversazione 3G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 ore3G Tempo di standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324 ore
Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LEDRisoluzione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5,04 MegapixelRisoluzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,38 MegapixelFrequenza video. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 fps
Motorola defy plus prezzo
Si tratta di un terminale che attendeva con interesse il suo arrivo sul nostro mercato, alla fine è stato Vodafone l’operatore che si è occupato dei suoi servizi, ed è che con tanta varietà di telefoni Android ne mancava uno con capacità di resistenza. Stiamo parlando del Motorola Defy.
Non raggiunge i livelli tecnologici dei suoi fratelli Motorola Droid X o Milestone 2, ma il Motorola Defy è stato concepito con un’idea diversa: combinare le possibilità di un telefono Android attuale con una resistenza che molti professionisti o clienti stavano aspettando.
Anche dal punto di vista dell’elaborazione non è male, con un chipset OMAP 3610 di Texas Instruments, funzionante a 800 MHz. La memoria ROM è di 2 GB e la RAM di 512 MB. Di seguito il video di presentazione del Motorola Defy:
In termini di connettività, abbiamo il supporto Wi-Fi 802.11n (DLNA), il ricevitore A-GPS e il jack per cuffie da 3,5 mm. Le dimensioni del dispositivo sono 107 × 59 × 13,4 mm e il peso è di 118 grammi.
Motorola sfida il mercadolibro
Motorola è tornata sul mercato dei telefoni premium con il nuovo Motorola Edge 20 Pro, ora disponibile in Messico, caratterizzato da uno dei processori più veloci finora disponibili sul mercato, dalla tecnologia di condivisione dello schermo e da una fotocamera in grado di scattare foto in condizioni di scarsa luminosità.
Le sue caratteristiche, che potenziano la potenza del telefono, fanno di questo dispositivo lo strumento ideale per essere più produttivi, ma allo stesso tempo può essere un ottimo centro di intrattenimento per giocare o guardare film.
Questo dispositivo consente di registrare video con risoluzione 8K, il che può essere utile per l’editing, in quanto è possibile presentare il video in 4K e, con la risoluzione rimanente, è possibile effettuare lo zoom digitale senza perdere qualità.
Il Motorola Edge 20 Pro viene fornito con una versione pulita di Android 11, un aspetto che molti consumatori attendono con impazienza, in quanto non avrà le app fastidiose e difficili da disinstallare, e non ci saranno nemmeno programmi duplicati.
Se si utilizza il telefono per la produttività o il gioco, l’edge 20 pro è dotato di una funzione “Ready For” che consente di trasferire in modalità wireless qualsiasi contenuto dal telefono a un altro schermo, ad esempio il televisore del salotto.
Motorola sfida il vecchio
Il Motorola DEFY è dotato di una fotocamera da 5MP per aiutarci in quelle occasioni speciali che vogliamo immortalare per sempre in foto o video, la fotocamera ha lo zoom digitale per i primi piani, il flash LED per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione, lo stabilizzatore d’immagine per aiutarci con gli obiettivi in movimento, l’autofocus e ci permette di fare riprese video con una risoluzione di 640 x 480 pixel a 30 fotogrammi al secondo, la fotocamera offre anche il geotagging, una funzione che ci permette di registrare le informazioni geografiche relative a ogni scatto effettuato, grazie all’integrazione con il sistema di geo-localizzazione.
Il lettore video del Motorola DEFY sfrutta appieno l’ampio schermo del dispositivo, consentendo di guardare i video e i film preferiti nei formati MPEG-4, WMV e H264.
Le caratteristiche di connettività del Motorola DEFY includono il WiFi, che ci permette di connetterci a Internet senza fili in prossimità di hotspot come quelli che si trovano negli aeroporti, negli hotel, nei bar, ecc. Se vogliamo trasferire dati tra il nostro DEFY e altri dispositivi come il nostro computer portatile o altri telefoni cellulari, possiamo farlo fisicamente o via cavo utilizzando la porta USB (micro USB) o senza fili utilizzando il Bluetooth 2. 1 con EDR e A2DP che ci permette di connetterci con i dispositivi vicini in un raggio di circa 10 metri; con entrambe le opzioni possiamo essere certi di godere di un’elevata velocità di trasferimento in quanto il nostro DEFY dispone della tecnologia EDGE e GPRS; inoltre non dimentichiamo che questo smartphone dispone anche della tecnologia 3G HSDPA e HSUPA che permette di accedere alle informazioni ad alta velocità; dispone anche del supporto DLNA per condividere le informazioni (ad esempio i video) con altri dispositivi con DLNA (ad esempio i televisori).