Come aggiungere account hotmail a Motorola Moto G XT1032
Contenidos
Nel 2013 il mercato della telefonia tendeva a utilizzare i telefoni sotto i 200 euro solo per la messaggistica e i social network e poco altro. Riservando le funzionalità multimediali complete ai portatili più all’avanguardia. Il Motorola Moto G dimostra che questo non è del tutto vero: con il suo processore quad-core Qualcomm SnapDragon da 1,2 GHz, la GPU Adreno 305 da 450 Mhz e 1 GB di RAM. È più che pronto a lavorare in qualsiasi situazione, mostrando prestazioni ottimali sia nei giochi che in una moltitudine di applicazioni, con un punteggio TuTu di 17280.
Con una batteria da 2070 mAh, è in grado di superare la barriera delle 12 ore di utilizzo intensivo. Una cosa che pochi telefoni possono dire al giorno d’oggi. Il suo schermo HD contribuisce a questo risultato gestendo un perfetto equilibrio tra definizione a 1280×720 p e consumo.
Il mio ordine è 44298. Il telefono mi ha sorpreso, ha buoni altoparlanti e la fotocamera mi ha incantato. Naturalmente un Motorola è la scelta migliore per il rapporto qualità-prezzo. Sono anche molto soddisfatto del servizio. Nel negozio la ragazza è stata molto sincera e chiara!
Come sbloccare Motorola E 2nd Generation XT1528 Android 5.1
Altri nomi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Moto X+1, Moto X (2014), Moto X2, Moto X (Gen2), XT1092, XT1093, XT1095, XT1096, XT1097Os . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Android 4.4.4 KitKatAndroid 5.0 LollipopAndroid 5.1 LollipopAndroid 6.0 Marshmallow
Capacità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2300 mAhTipo di batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Li-ionTalktime 2G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 ore3G Tempo di conversazione 3G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 ore
Risoluzione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2,06 MegapixelRisoluzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2,06 MegapixelFrequenza video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 fps
SAR in testa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,72 W/kgCorpo SAR NOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,28 W/kgSAR alla testa dell’UE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,55 W/kgSAR Corpo UE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0 W/kg
Motorola Moto E como guardar contactos telefono android
Oggi Motorola ha convocato tutta la stampa in Messico per effettuare un paio di nuovi lanci. Il primo è il lancio del nuovo Moto E (2015), il portatile di fascia bassa del suo catalogo.
Nella sua presentazione il portatile ha vantato una serie di nuove caratteristiche, ma soprattutto è importante ricordare che arriverà sul nostro mercato in due diverse opzioni, una con connettività LTE e l’altra solo 3G, anche se entrambe condividono una diagonale aumentata e l’aggiunta di una fotocamera frontale.
Non faremo una recensione approfondita delle sue caratteristiche, l’abbiamo già fatta a suo tempo, ma commenteremo i cambiamenti più importanti rispetto alla generazione precedente -vi consiglio di dare un’occhiata al suo confronto approfondito-. Ad esempio, la diagonale sale a 4,5 pollici, anche se la risoluzione rimane di 540 x 960 pixel; un altro cambiamento è l’aggiunta di una fotocamera frontale VGA e la batteria aumenta a 2390 mAh.
Il nuovo Moto E sarà in vendita da oggi presso il negozio online di Motorola. La versione 3G (nera) sarà venduta al prezzo di 2299 pesos.
Come aggiungere account Gmail al Motorola Moto G XT1032 En
La differenza tra il Moto G di seconda generazione e il Moto G di prima generazione (il Moto G originale uscito nel 2013) è che il Moto G di seconda generazione ha uno schermo più grande (5 pollici contro 4,5 pollici), ha fotocamere con risoluzione più elevata (posteriore: 8MP contro 5MP; anteriore: 2MP contro 1,3MP), ha uno slot per inserire una scheda SD esterna (il primo Moto G non ce l’ha) ed è dotato di altoparlanti stereo frontali. In tutte le altre specifiche tecniche sono sostanzialmente uguali (compreso il fatto che entrambi non dispongono di 4G/LTE).
Lo schermo LCD IPS offre una qualità dell’immagine inferiore rispetto, ad esempio, a uno schermo Super AMOLED come quello di alcuni dispositivi Samsung Galaxy. Gli schermi AMOLED offrono colori più brillanti, più vividi e persino realistici, se lo si desidera. I colori di uno schermo LCD come quello del Moto G sono un po’ più spenti. Ecco un paio di screenshot in cui si può apprezzare la differenza tra lo schermo del Samsung Galaxy S3 mini e quello del Motorola Moto G di seconda generazione (rispettivamente Super AMOLED e LCD IPS).