Moto G41: impostare il blocco dello schermo e attivare il lettore di impronte digitali
Contenidos
All’inizio del mese, Motorola ha presentato due nuovi smartphone economici della sua fortunata famiglia Moto G, il Motorola Moto G42 e il Motorola Moto G62, due dispositivi dotati di grandi batterie e display di qualità superiore rispetto ai loro predecessori.
In termini di specifiche, il Motorola Moto G42 è dotato di un ampio display AMOLED da 6,4 pollici con una risoluzione Full HD+ di 2.400 x 1.080 pixel, una frequenza di aggiornamento di 60 hertz, una densità di pixel di 409 ppi e un rapporto d’aspetto di 20:9.
Come velocizzare Moto G22 e altri telefoni.
La famiglia Moto G continua ad aggiungere nuovi membri. Un paio di mesi fa il produttore ha lanciato il Moto G52, uno smartphone che è diventato un forte candidato a competere contro il leader assoluto della fascia media: il Redmi Note di Xiaomi.
Leggi anche: OPPO lancia l’F21 Pro e l’F21 Pro 5G, due smartphone davvero sorprendentiSebbene sia difficile distinguerli a prima vista, il Moto G42 e il Moto G62 5G presentano un paio di differenze importanti, tra cui spicca il display. Il Moto G42 è dotato di un pannello OLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Il Moto G62 5G, invece, offre anch’esso una risoluzione Full HD+ ma con un display LCD da 6,5 pollici. Sebbene la tecnologia del pannello non sia all’altezza di quella del Moto G42, compensa con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
In termini di fotografia, entrambi i telefoni hanno una tripla fotocamera con un sensore principale da 50 megapixel che sorprende con una seconda fotocamera ibrida da 8 megapixel che combina un sensore ultra-grandangolare e uno di profondità sotto un unico obiettivo. Il terzo sensore è un macro da 2 megapixel e insieme formano una fotocamera capace di uno zoom ottico 8x.
MOTOROLA G41 ☑️Come installare la scheda Sim e il microfono
Il Motorola Moto G42 128GB ha tre fotocamere posteriori e la risoluzione della fotocamera principale è di 50MPx (megapixel). Insieme riescono a scattare foto accettabili, tranne in condizioni di scarsa illuminazione, che sono pessime. Questo telefono ha una fotocamera frontale con una risoluzione di 16MPx che scatta foto pessime, quindi non sarà possibile scattare buoni selfie.
Stiamo parlando di uno degli smartphone più economici sul mercato. Lo consigliamo agli utenti che cercano un telefono che soddisfi le esigenze di base. Questo smartphone è dotato di Android 12. Lo schermo di questo smartphone è molto grande, con una diagonale di 6,4 pollici a risoluzione 2400 x 1080. Il telefono è dotato di una fotocamera posteriore principale con un’alta risoluzione di 50 Mpixel. Memoria interna ROM annunciata dal produttore da 128 GB. Con questo modello non è possibile connettersi alle reti 5G.
MOTO G22 ☑️Come installare la scheda Sim e la Micro SD
Motorola sta aumentando il suo portafoglio di smartphone e lo ha fatto con l’arrivo dei nuovi Moto G62 5G e Moto G42. I prossimi telefoni di fascia media sono ufficiali e sono dotati di numerosi megapixel e di una grande batteria per godere di contenuti multimediali come mai prima d’ora.
Grazie alla tecnologia Dolby Atmos e ai due altoparlanti stereo, potremo godere di un’ottima qualità del suono. Tutto questo è stato migliorato in modo da poter godere di bassi migliori e voci più chiare. Veniamo ora all’aspetto chiave del nuovo Moto G62 5G, la sua fotocamera. È dotato di un sistema a tripla fotocamera con un sensore principale da 50 MP, un obiettivo grandangolare da 8 MP e un obiettivo Macro Vision da 2 MP. Con il Motorola Moto G62 5G sarete in grado di registrare due diversi punti di vista con la modalità di acquisizione doppia. La sua fotocamera frontale vi farà brillare grazie ai suoi 16 MP supportati dalla tecnologia Face Beauty. All’interno, avremo un processore Snapdragon 480+ compatibile con le reti 5G per godere della massima velocità di trasferimento dati (a patto che siano disponibili nella vostra località).