Impostazione della chiamata Wi-Fi sui telefoni
Contenidos
Questa nuova gamma di telefoni è dotata di connettività 5G di serie, con un processore diverso per ogni modello. Il Q3 Pro utilizza il Dimensity 1100 di MediaTek, uno dei chip più potenti che il marchio cinese ha sul mercato. Il Q3 utilizza una scelta popolare in questo segmento come lo Snapdragon 750G, mentre il Q3i utilizza il Dimensity 700 di MediaTek, un altro processore che vediamo abbastanza spesso in questa gamma. Oltre al 5G, tutti e tre i processori sono orientati al gioco.
Tutti e tre i modelli si distinguono anche per i display ad alta frequenza di aggiornamento. Il Q3 Pro e il Q3 realme hanno una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, per una buona esperienza di gioco, mentre il Q3i ha una frequenza di aggiornamento non indifferente di 90 Hz. Il modello più avanzato ha un pannello AMOLED da 6,43 pollici, con risoluzione Full HD+. Gli altri modelli sono dotati di un pannello da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+.
L’autonomia è un altro aspetto da sottolineare in questi tre modelli. Il Q3 e il Q3i hanno una batteria da 5.000 mAh, che senza dubbio garantirà a entrambi una buona autonomia. Il modello normale ha una capacità di ricarica rapida di 30W, mentre il modello più modesto ha una capacità di 18W, che rientra nella fascia media. Il Q3 ha una batteria da 4.500 mAh, con supporto per la ricarica rapida a 33W.
Configurare APN BAIT e correggere Bait r
L’anno scorso Realme ha presentato i modelli Q3, Q3i e Q3 Pro, dispositivi di fascia media con grandi batterie e interessanti sistemi di ricarica rapida. Per il 2022 il Realme Q5 e Q5 Pro, una scommessa più ambiziosa con un focus sulla fascia alta nel caso della variante Pro.
Lo schermo è AMOLED, con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e risoluzione Full HD+. Ad alimentare il tutto, troviamo una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 80 W, una cifra in linea con i migliori dispositivi sul mercato. Viene fornito con Android 12, come dovrebbe, e con la connettività 5G a bordo.
Lo schermo è un altro dei punti di forza, con tecnologia LCD. La risoluzione è ancora Full HD+ e la frequenza di aggiornamento rimane di 120 Hz. Anche la batteria è identica, con 5.000 mAh, anche se in questo caso la ricarica rapida è leggermente inferiore, scendendo a 60W.
CONFIGURAZIONE DELLA SMART CAMERA WIFI A INTERNET E A
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 gigabyte, 2133 MHz, LPDDR4X, Dual-channelRom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 gigabyteCards . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . miniSD, microSDHC, microSDXC, MMC
Capacità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4500 mAhTipo di batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Li-PolymerCarica di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Volt Amperaggio di carico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Ampere
Tipo di sensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CMOS (semiconduttore complementare a ossido di metallo) Apertura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . f/1.8Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64,22 MegapixelRisoluzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8,28 MegapixelFrequenza video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 fpsRisoluzione della telecamera secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Megapixel
Realme C15 Qualcomm Edition | Recensione in inglese
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una richiesta, di un’adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l’utente.
La memorizzazione o l’accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l’invio di pubblicità, o per tracciare l’utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.