Aggiornamenti Realme
Contenidos
Il problema arriva quando si esegue lo zoom per le riprese più lunghe, ed è qui che la GT Master Edition non è all’altezza. L’obiettivo grandangolare va bene, ma richiede una spinta in modalità notturna per non rimanere indietro. In effetti, nei video questo obiettivo non è in grado di registrare a 60 fps in nessuna modalità di registrazione.
Si tratta di un sistema di lenti che, in caso di problemi, può essere efficiente in condizioni di illuminazione ottimale. Il mio problema è la mancanza di un sistema di registrazione a 60 fps con l’obiettivo grandangolare, quell’impostazione che ci dà la sensazione di fluidità in un obiettivo tipo “GoPro” che, nei modelli di fascia alta, diventa essenziale. Realme GT Master Edition:… molto scorrevole
In termini di connettività, ci stiamo comportando bene con il 5G e il WiFi 6 e con una buona stabilità e adattamento alla copertura. Le nostre metriche sono state positive su entrambe le reti, mentre su Bluetooth abbiamo avuto qualche intoppo con i sistemi TWS, ma niente di grave.
La multimedialità ci ha fatto desiderare qualcosa di più, a causa dell’assenza di un impianto stereo e della centralizzazione dell’audio su una sola uscita che, a dire il vero, non solo satura a poco più del 75%, ma è anche molto facile da coprire accidentalmente.
Aggiornamento software Realme globale
Display Super AMOLED da 6,43″ – risoluzione FHD+ 1080p – frequenza di aggiornamento 120 Hz – frequenza di campionamento touch 360 Hz – processore Snapdragon 778G 5G – 6 GB di RAM LPDDR5 – 128 GB di ROM UFS 3.1 – tripla fotocamera posteriore da 64 MP – fotocamera anteriore da 32 MP – batteria da 4300 mAh con ricarica rapida da 65W – realme UI 2.0 (basata su Android 11) – 5G – Wi-Fi 6 – Bluetooth 5.2 – NFC
Già con finiture convenzionali, quello bianco adotta un eccezionale processo di stampa a inchiostro in 6 fasi per riprodurre il bianco purissimo della luce lunare, mentre quello nero è misterioso come il cosmo, pacifico come il lato più profondo dell’universo, ma anche elegante.
Guardate il mondo attraverso il suo schermo AMOLED Samsung a 120 Hz: nessun altro display può competere con esso! È in grado di presentare colori vividi, come quelli percepiti nel mondo reale, e fornisce uno scorrimento ultra scorrevole su ogni fotogramma. Inoltre, presenta un rapporto di contrasto di 5.000.000:1, una velocità di visualizzazione touch di 360 Hz, una luminosità massima di 1.000 nit, un’ampia gamma di colori P3 al 100%, un rapporto schermo/corpo del 91,7%, una cornice inferiore stretta, il DC Dimming e un lettore di impronte digitali integrato.
Realme Android 11
Tipo di sensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CMOS BSI (backside illumination) Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . f/1.7Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LEDRisoluzione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 MegapixelRisoluzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8,28 MegapixelFrequenza video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 fpsRisoluzione della telecamera secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Megapixel
Risoluzione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15,93 MegapixelRisoluzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2,06 MegapixelFrequenza video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 fps
Realme Android 12
Lo schermo ha una diagonale di 6,7 pollici e una risoluzione Full HD+ con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ideale per giocare e rendere tutto più fluido. Si tratta di tecnologia AMOLED, quindi il colore nero è rappresentato da pixel attenuati che lo rendono molto puro. Per giocare con tutti i comfort possibili, integra un processore grafico X7.
La tripla fotocamera posteriore è composta da un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-wide da 50 megapixel e una fotocamera macro da 2 megapixel, mentre la fotocamera selfie ha una risoluzione di 16 megapixel.
La Realme GT Master Explorer Edition è stata presentata in Cina e, per il momento, sembra che rimarrà nel Paese asiatico. Il modello base, con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria, ha un prezzo di circa 520 euro al cambio.
Con 256 GB di memoria e la stessa RAM, il prezzo sale a circa 565 euro al cambio. Il modello superiore, che integra 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, sarà in vendita a circa 595 euro al cambio.