Come configurare il telefono cellulare samsung galaxy
Contenidos
Oggi, durante il Galaxy Unpacked, l’evento in cui sono stati presentati i nuovi smartphone di fascia alta di Samsung, è successo qualcosa di molto interessante, anche se per molti potrebbe passare inosservato, quello che sta accadendo è una vera e propria rivoluzione.
Con questo fatto vogliono venderci le fotocamere del Galaxy S20 Ultra come le migliori per documentare momenti a livello professionale, dato che questa è una delle tendenze più forti del momento, quella di cercare la migliore fotocamera per il proprio smartphone. Ricordiamo che questo telefono (Ultra) ha uno zoom 100x chiamato Space Zoom, oltre a una fotocamera grandangolare da 108 megapixel con stabilizzazione ottica e un obiettivo ultragrandangolare da 12 megapixel. Inoltre, il Galaxy S20 è dotato di registrazione video in 8K.
Registrazione della garanzia tv samsung
All’inizio la eSIM poteva essere installata solo sugli orologi come estensione della linea principale. Dispositivi come l’iPhone con il suo Apple Watch consentivano questo tipo di impostazione, rendendo l’orologio indipendente dallo smartphone. È indispensabile nei casi in cui si debba uscire e lasciare il telefono a casa.
Ora, la rapida implementazione della eSIM nei nuovi dispositivi come linea principale, ha reso possibile sfruttare altri vantaggi offerti da questa tecnologia; eliminando completamente la necessità della SIM nei nostri smartphone, come già accaduto con il Motorola Razr.
Quindi, dopo aver configurato la eSIM sul telefono Samsung Galaxy e aver esaurito i dati o dopo aver desiderato rimuovere un piano, è sufficiente selezionarlo ed eliminarlo. È inoltre possibile rimuovere tutti i piani selezionando “Rimuovi tutti i piani” e confermando la procedura.
Prima che Samsung lanciasse gli smartphone Galaxy Fold, S20 e Z Flip, esistevano già gli orologi “Watch” e “Watch Active”. Entrambi hanno la particolarità di avere la possibilità di connessione eSIM integrata. In questa sezione vi mostreremo come configurarli passo dopo passo.
Come registrare il mio telefono cellulare samsung online
E se iniziamo a parlare di questa parte, non è un caso: come abbiamo già visto dalle immagini ufficiali e dalle prime impressioni, il più grande degli S20 non solo è più grande, ma ha anche un modulo notevole per le sue quattro fotocamere. Il teleobiettivo, quadrato e in basso, si trova da solo accanto a un’iscrizione che ricorda lo zoom digitale fino a 100x, tanto in evidenza alla presentazione.
Il modulo sporge abbastanza, il che tende a facilitare l’accumulo di polvere e sporcizia rispetto a soluzioni più integrate. Ha una finitura lucida come il resto del retro, che lascia facilmente impronte e macchie di dita, anche se questo non è fuori dall’ordinario per un retro in vetro.
Non sorprende che sia il Samsung Galaxy S più pesante e ingombrante fino ad oggi, anche se ha anche la batteria più capiente. In questo caso è anche più alto, più allungato rispetto ai modelli precedenti, pur senza raggiungere il rapporto 21:9 del Sony (rimane a 20:9, quando fino al Galaxy S10+ era al massimo 19:9).
Registrare la tv samsung
La collaborazione tra Samsung, l’Ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica, la Bundesdruckerei e la Deutsche Telekom Security ha portato a un sistema di identificazione digitale che soddisfa i rigorosi requisiti di sicurezza tedeschi e dell’UE. Farà il suo debutto nella serie Samsung Galaxy S20 in un secondo momento.
Il principale vantaggio del Samsung Galaxy S20 per garantire questa sicurezza è la memoria eSE integrata, che memorizza separatamente le informazioni sensibili come i documenti d’identità o le carte di credito in modo isolato, come una cassaforte. In futuro Samsung assicura che verranno lanciati altri telefoni Samsung con questo sistema di sicurezza.
Il processo di registrazione per questa carta d’identità digitale sarà molto semplice in Germania. I telefoni abilitati alla tecnologia NFC potranno avviare la registrazione toccando la carta d’identità sul retro e inserendo un codice PIN. È possibile farlo senza NFC, fotografando la carta d’identità.
Spetta poi all’emittente del documento verificare la validità del documento stesso. La trasmissione del documento è criptata, in modo che solo l’emittente e il dispositivo, il Samsung Galaxy S20, possano accedere al contenuto. Dopo l’approvazione, il documento d’identità viene salvato nella memoria sicura del telefono cellulare e può essere recuperato tramite l’applicazione ufficiale.