Vivo y20s ✔️come installare la scheda sim e la micro sd
Contenidos
Il Vivo Y22s è appena diventato ufficiale in Vietnam, anche se è già presente sul sito web globale di Vivo. Sebbene utilizzi lo stesso processore e la stessa quantità di memoria dell’Y35, è dotato di una ricarica rapida più modesta, di uno schermo a risoluzione inferiore e di una fotocamera posteriore senza sensore di profondità. Ciò che sorprende è che questo Y22s non è molto più economico dell’Y35, almeno in Asia.
Il dispositivo è dotato di un processore Snapdragon 680 di Qualcomm e di un massimo di 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Dispone di una fotocamera principale da 50 megapixel supportata da un sensore macro da 2 megapixel. Il telefono è dotato di un sensore di impronte digitali montato lateralmente e di un’ampia batteria da 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida a 18W, in grado di caricarsi fino al 70% in 70 minuti.
Il telefono utilizza Multi-Turbo 5.5, un algoritmo intelligente per ottimizzare la batteria. Inoltre, grazie al livello di personalizzazione FunTouchOS 12, basato su Android 12, offre la funzione di RAM virtuale per espandere la memoria di fabbrica.
Come inserire l’impronta digitale su VIVO V20 SE
Vivo Y16Questo è il modello di base della serie Y di Vivo. Come vedremo subito. Sullo schermo non sappiamo nulla, perché non ci è stata fornita alcuna informazione. Per quanto ne sappiamo: la batteria da 5.000 mAh con ricarica inversa (per caricare altri dispositivi in caso di emergenza). La fotocamera posteriore è dotata di un sensore principale da 13 Mpx e di un sensore macro da 2 Mpx. La fotocamera per i selfie è un’altra incognita.Per quanto riguarda lo storage, abbiamo 4GB di RAM e 128GB di memoria interna (espandibile fino a 1TB sotto forma di MicroSD). Oh, e il telefono ha uno spessore di 8,19 mm, il peso totale e il resto delle dimensioni sono sconosciuti.Prezzo e disponibilità della serie Vivo YTutti gli smartphone della serie Vivo Y saranno disponibili dalla seconda metà di settembre. Chema Carvajal 20 settembre 2022 – 14:20h
Live y21s entrate in modalità esperto con questi consigli e
Il Vivo Y35 è il modello più interessante, in quanto ha uno schermo FullHD+ e un po’ più di potenza, mentre il Vivo Y22s è più modesto, anche se la sua batteria promette una buona autonomia, almeno sulla carta. Saranno disponibili nella seconda metà di settembre e avranno un prezzo rispettivamente di 279 e 229 euro.
Il Vivo Y35 è un dispositivo molto accattivante. È disponibile nei colori Dawn Gold (con colori oro cangianti) e Starlight Blue (con un sottile bagliore notturno). Sul retro è presente un enorme modulo fotocamera con tre sensori, di cui parleremo più avanti. Sul lato, invece, troviamo il tasto home che funziona come lettore di impronte digitali. Il modello Y22s è lo stesso, anche se sostituisce il colore oro con il ciano estivo ed è leggermente più pesante e più spesso.
Per quanto riguarda lo schermo, entrambi i modelli presentano un pannello LCD con una tacca a forma di goccia. Ora, l’Y35 ha un display FullHD+ da 6,58 pollici a 90 Hz, mentre l’Y22s ha un display HD+ da 6,55 pollici, sempre a 90 Hz. In breve, si tratta di uno schermo leggermente più modesto.
Come registrare vivo y22s on line
Dopo un’approfondita recensione del Vivo Y70, passiamo a un modello più semplice, destinato alla fascia media e ai consumatori che cercano specifiche e prezzi modesti. Il Vivo Y20s non ha vita facile, la concorrenza offre molto per poco.
È uno smartphone pesante (quasi 200 grammi) con uno spessore significativo (8,41 mm), per il quale possiamo dare la colpa alla batteria da 5.000 mAh, di cui parleremo più avanti. È un telefono di grandi dimensioni, ma comodo da tenere in mano, con un bordo curvo per una migliore presa, mentre l’involucro è completamente piatto.
Oltre allo schermo, di cui parleremo nella prossima sezione, possiamo evidenziare i lati dove troviamo da un lato lo slot per due nano SIM e una scheda micro SD, e dall’altro il tasto del volume e il lettore di impronte digitali.
Dopo aver menzionato il lettore di impronte digitali, possiamo fermarci un attimo a valutare i sistemi biometrici di questo telefono cellulare. Sappiamo già che il lettore di impronte digitali si trova sul lato ad un’altezza ottimale per il pollice destro, ma se siamo mancini potrebbe non essere più comodo registrare il dito indice o medio della mano sinistra.