Caratteristiche di Vivo y70
Contenidos
Il modo più semplice per trasferire i dati dai dispositivi Samsung a quelli Vivo è utilizzare MobileTrans – Phone Transfer. Parte del toolkit MobileTrans, è possibile eseguire un trasferimento diretto da dispositivo a dispositivo tra due smartphone.
Una volta avviata l’applicazione, è possibile collegare i dispositivi Samsung e Vivo utilizzando i cavi compatibili. In un attimo, MobileTrans rileverà i telefoni Android collegati e visualizzerà l’immagine. È possibile utilizzare il pulsante Swap per assicurarsi che il telefono Samsung sia l’origine e il dispositivo Vivo la destinazione.
A questo punto, dall’elenco dei tipi di dati supportati, è possibile selezionare ciò che si desidera trasferire, come foto, video, contatti, messaggi e altro ancora. Se lo si desidera, si può anche attivare l’opzione per cancellare in anticipo i dati sul dispositivo di destinazione.
Non c’è altro da fare! Ora è possibile fare clic sul pulsante “Avvia” e lasciare che l’applicazione esegua il trasferimento diretto dei dati da Samsung a Vivo. Una volta terminato il processo di trasferimento dei dati, MobileTrans vi avviserà, in modo che possiate scollegare i vostri dispositivi in tutta sicurezza.
Come cambiare l’impronta digitale su Samsung
La via di mezzo è sempre più abbandonata, anche da produttori che un tempo ne erano i campioni. Produttori cinesi come Xiaomi o Huawei hanno puntato a diventare la “prossima Apple”, con modelli come lo Xiaomi Mi 11 o il Huawei Mate 40 Pro in grado di sfidare i migliori iPhone.
Ma questo era solo l’inizio. Ora abbiamo avuto la possibilità di provare una delle sue offerte di fascia media, l’Y70 con un prezzo molto contenuto di 270 euro, anche se è già facile trovarlo scontato in molti negozi.
Ancora più impressionante è l’inclusione di FlashCharge, che è ciò che Vivo chiama la ricarica rapida. L’adattatore incluso nella confezione è da 33W e consente di recuperare più della metà della batteria in appena mezz’ora.
Nei nostri test è stato all’altezza dei migliori; non smetterà mai di stupirci il fatto che un telefono sia utilizzabile dopo pochi minuti di collegamento alla rete elettrica, soprattutto se abbiamo vissuto i tempi in cui dovevamo lasciarlo collegato per ore e ore.
A questo punto dell’articolo vi starete chiedendo dove sia la “fregatura”, e non dovrete aspettare oltre: l’aspetto più negativo del Vivo Y70 è senza dubbio la sua potenza, o meglio la sua mancanza.
Come impostare l’impronta digitale su Samsung
Si tratta di due proposte abbastanza vicine, simili nelle dimensioni, ma con alcune differenze. Da un lato, l’Y72 5G è l’evoluzione diretta del Vivo Y70 ed è in un certo senso un fratello maggiore, mentre l’Y52 è un gemello un po’ più piccolo in alcune caratteristiche, ma anche nel prezzo.
Dal canto suo, il Vivo Y52 5G ha un tono più discreto e meno colorato, anche se l’estetica è simile. Infatti, come abbiamo detto all’inizio, entrambi i telefoni hanno le stesse misure e lo stesso peso, essendo inferiori a 200 grammi.
Per quanto riguarda la tripla fotocamera posteriore, nel caso dell’Y72 vediamo un sensore principale da 64 megapixel, un obiettivo grandangolare con un sensore da 8 megapixel e un obiettivo macro con un sensore da 2 megapixel. Il legame tecnico con questi obiettivi secondari con l’Y52, ma non in quello principale, visto che in questo caso un sensore da 48 megapixel.
Come impostare l’impronta digitale su whatsapp
Vivo non è assolutamente un marchio nuovo, ma il suo arrivo ufficiale sul mercato europeo lo è, e si presenta con nuove importanti caratteristiche sotto il braccio. Il Vivo Y70 è la proposta del marchio cinese per un posto nella fascia media. Lo analizziamo in dettaglio.
Il modello che Vivo ci ha inviato per l’analisi sfoggia un’accattivante colorazione Oxygen Blue che aggiunge un tocco ghiacciato al retro, che presenta un’interessante finitura perlescente sfumata che passa dal bianco a un blu o a un viola ricco di sfumature mutevoli a seconda di come la luce vi cade sopra,,,,È una finitura molto attraente, più tipica di un modello di fascia alta che di uno di fascia media. Basta avvicinarsi e toccarlo per scoprire che il retro è in plastica. Ma la sensazione al tatto è molto buona ed è piacevole da tenere in mano.
Un altro aspetto in cui lo schermo del Vivo Y70 si distingue è il suo livello di luminosità, che supera di gran lunga quello che ci si aspetta da uno smartphone di fascia media, avvicinandosi ai valori di luminosità dello schermo tipici dei cellulari di fascia alta.