Vivo y52
È arrivata la quinta generazione di tecnologie e standard di comunicazione wireless. L’innovativa tecnologia 5G di #[GENERIC_NAME] #[BRAND] #[MODEL] #[ATTRIBUTE_COLOUR] vi permetterà di telefonare a chi volete, di chattare con i vostri amici e, soprattutto, di navigare in Internet, a una velocità mai sperimentata prima. Sentitevi molto più connessi con l’ambiente circostante grazie alla velocità di #[BRAND] #[MODEL].
Il cellulare Vivo Y72 5G 8GB/128GB Blue è dotato di un accelerometro per misurare completamente i movimenti. Questo tipo di sensore è dedicato a misurare il tipo di accelerazione per far funzionare correttamente il sistema. Inoltre, questo sensore è responsabile della misurazione della distanza, della velocità o anche delle calorie bruciate attraverso il telefono cellulare stesso. L’accelerometro è in grado di misurare ogni movimento e di distinguere quale sia la sua origine, per cui è anche possibile ruotare il contenuto dello schermo in orizzontale o in verticale a seconda delle esigenze.
Vivo y33s spagna
La tecnologia 5G che incorpora il vostro #[GENERIC_NAME] #[BRAND] #[MODEL] si riferisce alla quinta generazione di reti mobili che conosciamo e che cambierà la nostra concezione di connettività. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica, con un progresso molto significativo in termini di velocità, che consente di navigare 10 volte più velocemente sulla vostra #[CATEGORIA] #[MARCA] #[COLORE_ATRIBUTO].
La tecnologia 5G che incorpora il cellulare Vivo Y72 5G 8GB/128GB Blue si riferisce alla quinta generazione di reti mobili che conosciamo e che cambierà la nostra concezione di connettività. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica, con un progresso molto significativo in termini di velocità, che consente di navigare 10 volte più velocemente sul proprio smartphone Vivo Blue.
Vivo in Spagna
Si tratta di due proposte abbastanza vicine, simili per dimensioni, ma con alcune differenze. Da un lato, l’Y72 5G è l’evoluzione diretta del Vivo Y70 ed è in un certo senso un fratello maggiore, mentre l’Y52 è un gemello un po’ ridotto in alcune caratteristiche, ma anche nel prezzo.
Dal canto suo, il Vivo Y52 5G ha un tono più discreto e meno colorato, anche se l’estetica è simile. Infatti, come abbiamo detto all’inizio, entrambi i telefoni hanno le stesse misure e lo stesso peso, essendo inferiori a 200 grammi.
Per quanto riguarda la tripla fotocamera posteriore, nel caso dell’Y72 vediamo un sensore principale da 64 megapixel, un obiettivo grandangolare con un sensore da 8 megapixel e un obiettivo macro con un sensore da 2 megapixel. Il legame tecnico con questi obiettivi secondari con l’Y52, ma non in quello principale, visto che in questo caso un sensore da 48 megapixel.
Vivo v21 5g
Il Vivo Y72 5G 128GB ha tre fotocamere posteriori e la risoluzione della fotocamera principale è di 64MPx (megapixel). Insieme riescono a scattare foto accettabili, tranne in condizioni di scarsa illuminazione, che sono pessime. Questo telefono ha una fotocamera frontale con una risoluzione di 16MPx che scatta foto pessime, quindi non sarà possibile scattare buoni selfie.
Stiamo parlando di uno dei telefoni di fascia media presenti sul mercato. Lo consigliamo agli utenti che cercano un telefono che soddisfi esigenze non molto avanzate. Questo smartphone è dotato di Android 11. Lo schermo di questo smartphone è molto grande, con una diagonale di 6,58 pollici a risoluzione 2400 x 1080. Il telefono è dotato di una fotocamera posteriore principale con un’alta risoluzione di 64 Mpixel. Memoria interna ROM annunciata dal produttore da 128 GB. Questo modello è in grado di connettersi alle reti 5G.